Visita il nostro Shop Online
Scopri di piùIl contributo di una terra
Scopri di piùAmpi orizzonti
Scopri di piùL’origine
Scopri di piùLa forza di un carattere
Scopri di piùLe uve Bianchello del Metauro vengono coltivate in vicinanza del mare o nelle colline prospicienti la vallata del fiume Metauro. Viene chiamato anche Biancame o Greco ed è di antichissima origine: Si racconta infatti, che nell’afosa…
Le uve Sangiovese sono fra le più diffuse sul territorio nazionale, e sicuramente rappresentano la tipologia più coltivata nel Centro Italia (Marche, Toscana, Emilia Romagna, Umbria).La posizione dei vigneti aziendali situati in…
E’ il termine che viene utilizzato comunemente sul territorio per identificare questa tipologia di uva, molto diversa dalla Vernaccia Nera di Serrapetrona, e che il DNA ha dimostrato avere origine dall’Aleatico.Esistono due tipologie di Vernaccia: la …
Uva presente come il Sangiovese nell’Italia Centrale (Toscana) e in modo particolare sulla costa Adriatica ( Marche, Abruzzo). Vitigno che predilige terreni calcarei e climi ventilati. Sul nostro territorio ha una maturazione abbastanza tardiva (ottobre).
Storica cantina che unisce passione a competenza per realizzare vini marchigiani fra i più apprezzaati in italia e non solo: produce l' ormai celebre Bianchello del Metauro, vino bianco dall' odore delicato e l' aroma gradevole e un vino rosso Sangiovese Colli Pesaresi, ottimo per accompagnare piatti genuini a base di carne e primi.
I vini marchigiani sono sempre più presenti sulle tavole degli italiani e la cantina Claudio Morelli è un fiore all' occhiello di questa fortunata tradizione di vini tipici marchigiani. Venite a conoscere il gusto dei vini marchigiani Morelli, prodotti da vitigni autoctoni dei colli pesaresi: il Bianchello del Metauro e vino rosso Sangiovese Colli Pesaresi fra i migliori vini dell' italia centrale!