Questo vitigno antico, il Bianchello, chiamato anche Biancame, viene coltivato esclusivamente sulle colline del fiume Metauro. Vino mitologico perché Tacito, filosofo e scrittore della Roma imperiale, lo cita quale responsabile della sconfitta di Asdrubale da parte delle legioni romane nella battaglia nel 207 a.C., combattuta proprio nei pressi di questo fiume. Il Bianchello ha rappresentato per la mia famiglia di viticultori e rappresenta tutt’ora per me, viticultore di terza generazione, il vitigno simbolo al quale è stata dedicata una vita di lavoro.
Il lavoro svolto ha portato ad individuare territori sui quali impiantare vigneti con caratteristiche diverse gli uni dagli altri, atti a conferire uve e vini con una forte personalità, a sperimentare tecniche enologiche avanzate nella vinificazione con produzione di vino in riduzione ed in criomacerazione.
Dalla passione, dalla ricerca e dalla tecnologia è nato questo vino:
LA VIGNA DELLE TERRAZZE 2022
Bianchello del Metauro Doc
Vigneto a terrazzamento in vicinanza del mare Adriatico, ad una altitudine 100 metri, su un terreno di tufo e sabbia dove i venti di bora, maestrale e tramontana, accarezzando le vigne, depositano il sale marino mentre il vento caldo ed asciutto di libeccio (garbino) porta le uve ad una maturazione ottimale.
Analisi Sensoriale:
Colore giallo paglierino splendente con riflessi verdi. Al naso eleganti note floreali di biancospino, tiglio e giglio. Fruttato, richiama pompelmo e cedro, poi ananas, melone bianco e salvia, dragoncello ed erba cedrina. Si caratterizza per la spiccata mineralità iodata.
All’assaggio la ricchezza acida è equilibrata dall’importante apporto glicerino, quindi fresco e sapido. Finale persistente con richiamo fruttati di agrumi con conferma di mineralità e finezza.
UVAGGIO: Biancame (Bianchello )
ZONA DI PRODUZIONE: Localita’ Roncosambaccio-Fano
TIPO DI TERRENO: Tufo, Sabbia
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice
ESPOSIZIONE: Sud-Est
RESA PER ETTARO: 6-8 Tonnellate
VINIFICAZIONE: Criomacerazione delle bucce e
fermentazione a bassa temperatura per 25-30 giorni
MATURAZIONE VINO IN CANTINA: Vasche in acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,5 % VOL.
ACIDITA’ TOTALE: 6,00GR/L
Smaltimento componenti della bottiglia:
GL 71 Vetro raccolta vetro
LDPE 4 tappo sintetico raccolta plastica
C/ALU 90 capsule in polilaminato raccolta metalli
PAP 20 cartone da imballo raccolta cartone/carta