I Colli Pesaresi, nel Nord delle Marche, sono territori ricchi di storia antica, tradizione e memorie legate a casate famose come i Da Montefeltro, i Malatesta, gli Sforza e i Della Rovere.

Da queste colline nasce il:

ALIUS  2018

Marche IGT Cabernet

La zona di produzione è la stessa del vigneto “Le Terrazze” dove il mare influenza, con il suo microclima, questo territorio. La collina dove è posto il vigneto degrada dolcemente fino alla spiaggia, e la brezza marina ricca di sale, porta i sentori salmastri al vigneto. Non esistono barriere naturali all’impetuoso vento di bora, non esistono barriere naturali ai violenti temporali estivi. Ma generosa per tali motivi è l’esposizione alla luce del sole che per molte ore al giorno riscalda ed illumina la vigna, arricchendo di zuccheri l’uva cabernet.

Analisi Sensoriale:

Alla vista il vino ha colore rosso rubino con riflessi granati. Ha importante complessità olfattiva di frutti come mora, marasca, mirtilli e confettura di ribes, fiori rossi come glicine, iris, rosa rossa appassita. Intensa mineralità per la sua vicinanza dal mare con profumi mediterranei. Sorso caldo e morbido, dai tannini ben fusi e setosi nella presente freschezza.

UVAGGIO: Cabernet

ZONA DI PRODUZIONE: Località Fano

TIPO DI TERRENO: Tufo, Sabbia, Limo

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone Speronato

ESPOSIZIONE: Sud-Ovest

RESA PER ETTARO:  5  Tonnellate

VINIFICAZIONE: Macerazione delle bucce 15-20 giorni

MATURAZIONE VINO : Barriques per 12 mesi

GRADO ALCOLICO: 14,5 % VOL.

ACIDITA’ TOTALE: 5,35 Gr/L

 

Smaltimento componenti della bottiglia:

GL 71     Vetro                         raccolta vetro

FOR 51   sughero                   raccolta indifferenziata

C/ALU 90 capsule in polilaminato    raccolta metalli

PAP 20 cartone da imballo                Raccolta cartone/carta