Questo vitigno antico, il Bianchello, chiamato anche Biancame, viene coltivato esclusivamente sulle colline del fiume Metauro. Vino mitologico perché Tacito, filosofo e scrittore della Roma imperiale, lo cita quale responsabile della sconfitta di Asdrubale da parte delle legioni romane nella battaglia nel 207 a.c., combattuta proprio nei pressi di questo[…]
Questo vitigno antico, il Bianchello, chiamato anche Biancame, viene coltivato esclusivamente sulle colline del fiume Metauro. Vino mitologico perché Tacito, filosofo e scrittore della Roma imperiale, lo cita quale responsabile della sconfitta di Asdrubale da parte delle legioni romane nella battaglia nel 207 a.C., combattuta proprio nei pressi di questo[…]
Questo vitigno antico, il Bianchello, chiamato anche Biancame, viene coltivato esclusivamente sulle colline del fiume Metauro. Vino mitologico perché Tacito, filosofo e scrittore della Roma imperiale, lo cita quale responsabile della sconfitta di Asdrubale da parte delle legioni romane nella battaglia nel 207 a.c., combattuta proprio nei pressi di questo[…]